WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stadio ‹stà·dio› s.m. (pl. -di)
- Impianto stabile per manifestazioni sportive all’aperto con gradinate su cui prendono posto gli spettatori.
- (STOR). Nell’antichità greco-romana, il luogo dove si svolgevano varie gare
Antica unità di misura di lunghezza pari a ca. 180 m. - fig. Fase: gli s. di una malattia.
- (MECC). Parte di un meccanismo che serve per il funzionamento di una parte seguente e analoga
part. Ciascuna delle parti in cui è frazionato il funzionamento di un missile vettore.
'stadio' si trova anche in questi elementi:
accalcare
- accedere
- accogliere
- acutizzare
- adulto
- affollato
- arrivare
- assiepare
- bronzo
- capienza
- ceca
- circolare
- contenere
- crisalide
- curva
- deflusso
- dislocare
- embrionale
- embrione
- esaltato
- espulsivo
- estro
- facinoroso
- fascia
- gastrula
- germe
- germinare
- giovinezza
- immagine
- immaturo
- invasare
- irrompere
- larva
- larvale
- leptocefalo
- libellula
- limitare
- maturare
- mese
- ninfa
- ninfale
- olimpico
- pensilina
- popolare
- prebiotico
- primordio
- progressione
- qualità
- rifluire
- rigurgitante