WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mese ‹mé·se› s.m.
- Ciascuno dei 12 periodi (di durata variabile dai 28 ai 31 giorni) in cui è suddiviso l’anno
genrc. Periodo non necessariamente di 30 giorni, cui si ricorre per riferimenti più o meno approssimati o di comodo: starò lontano un m. il m. della vendemmia
assol. Accompagnato da precisazione numerica, indica lo stadio della gestazione: è al sesto, al settimo m. - La somma corrispondente all’importo di una mensilità: pagare tre m. di affitto.
'mese' si trova anche in questi elementi:
aggiornare
- agosto
- altro
- andante
- anticipare
- aprile
- bimensile
- brumaio
- calende
- capo
- colostro
- corrente
- correre
- datare
- decorrere
- denominazione
- dicembre
- dicembrino
- durare
- embrione
- essere
- febbraio
- fermare
- ferragosto
- feto
- fiorile
- fiorone
- frimaio
- fruttidoro
- gennaio
- germinale
- giorno
- giugno
- guadagnare
- idi
- in
- lavorare
- luglienga
- luglio
- luna
- lunare
- maggio
- mariano
- marzo
- marzolino
- mensile
- mensilità
- mensilmente
- mesata