WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mescolare ‹me·sco·là·re› v.tr. (méscolo, ecc.)
- Far confluire in un unico insieme elementi diversi: m. varie qualità di tabacco m. i colori.
- Accostare in modo arbitrario: m. il sacro e il profano.
- Riunire in modo disordinato, ingarbugliare: chi ha mescolato le schede?
M. le carte, mischiarle (fig., confondere le cose). - Rimestare con un apposito strumento: m. la polenta, il risotto. mescolarsi v.intr. pron. e rifl. recipr.
- intr. pron. Mischiarsi formando un insieme omogeneo: l’olio non si mescola con l’acqua anche rifl. recipr.: l’aceto e l’olio non si mescolano.
- intr. pron. Alternarsi confusamente; anche rifl. recipr.: in questa poesia si mescolano speranza e delusione.
- intr. pron. Di persone, addentrarsi in un gruppo, confondendosi con altri: il ladro si mescolò tra la folla
Entrare in contatto, avere a che fare: non voglio mescolarmi con certa gente!
'mescolare' si trova anche in questi elementi:
amalgamare
- annacquare
- confondere
- contemperare
- girare
- mescere
- mescolata
- mescolatura
- miscelare
- mischiare
- oppiare
- scozzare
- shaker
- shakerare
- tagliare