mescolare

 [meskoˈlare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mescolare ‹me·sco·là·re› v.tr. (méscolo, ecc.)
  1. Far confluire in un unico insieme elementi diversi: m. varie qualità di tabacco m. i colori.
  2. Accostare in modo arbitrario: m. il sacro e il profano.
  3. Riunire in modo disordinato, ingarbugliare: chi ha mescolato le schede?
    M. le carte, mischiarle (fig., confondere le cose).
  4. Rimestare con un apposito strumento: m. la polenta, il risotto.
  5. mescolarsi v.intr. pron. e rifl. recipr.
  6. intr. pron. Mischiarsi formando un insieme omogeneo: l’olio non si mescola con l’acqua anche rifl. recipr.: l’aceto e l’olio non si mescolano.
  7. intr. pron. Alternarsi confusamente; anche rifl. recipr.: in questa poesia si mescolano speranza e delusione.
  8. intr. pron. Di persone, addentrarsi in un gruppo, confondendosi con altri: il ladro si mescolò tra la folla
    Entrare in contatto, avere a che fare: non voglio mescolarmi con certa gente!

'mescolare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'mescolare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!