pilota

 [piˈlɔta]


Forme flesse di 'pilota' (n): pl: piloti
Forme flesse di 'pilota' (adj): f: pilota, mpl: pilota, fpl: pilota
Dal verbo pilotare: (⇒ coniugare)
pilota è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pilota ‹pi·lò·ta› s.m. e f. (pl.m. -i)
  1. Persona specializzata nella guida degli aerei: p. di aerei di linea p. militare, civile
    estens. Chi guida auto o moto spec. da competizione: Valentino Rossi, un grande p.
    P. automatico, complesso strumentale elettronico capace di sostituire totalmente o parzialmente l’uomo nelle funzioni di guida.
  2. Come agg. (invar.), di quanto svolga funzioni di guida: nave p. fiamma p.
    Di quanto venga selezionato o costruito per un esperimento su scala ridotta: impianto p. puntata p.
    Che può essere preso a modello: provvedimento p.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pilotare ‹pi·lo·tà·re› v.tr. (pilòto, ecc.)
  1. Guidare un mezzo meccanico di trasporto: p. un aereo p. un’auto da corsa.
  2. (MAR). Dirigere la manovra di entrata o di uscita di una nave da un porto, un canale, uno stretto.
  3. fig. Manovrare: p. una manifestazione p. la crisi politica
    Assistere, seguire in modi o con fini non leciti: p. una pratica.

'pilota' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pilota':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!