WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sospetto1 ‹so·spèt·to› agg.
-
~ Di persona sulla quale gravano indizi di responsabilità per fatti illeciti; anche s.m. (f. -a): la polizia ha fermato i s.
Che dà adito a dubbi più o meno fondati, ambiguo: un individuo s. un dolore s., che potrebbe costituire indizio di malattia grave
Di cui si teme l’esistenza: una s. frattura della tibia.
sospetto2 ‹so·spèt·to› s.m.
- Supposizione più o meno motivata delle responsabilità di una persona in un fatto illecito o della sua colpevolezza in un reato: avere, nutrire dei s. su qcn.
- Apprensione, timore: ha il s. di avere un male inguaribile.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sospettare ‹so·spet·tà·re› v.tr. e intr. (sospètto, ecc.; come intr., aus. avere)
- tr. Ritenere qcn. responsabile di un fatto illecito o riprovevole, in base a supposizioni o indizi più o meno fondati: la polizia sospetta il maggiordomo s. qcn. di tradimento.
- tr. Ricavare da indizi o supposizioni la convinzione che sia accaduto o debba accadere un dato evento, spec. dannoso: l’ispettore sospetta che si tratti di rapimento.
- tr. Credere, immaginare, supporre: chi avrebbe mai sospettato una reazione simile da parte sua?
- intr. Nutrire sospetti su qcn.: la polizia sospetta di lui.
- intr. Diffidare di qcn. o qcs.: non devi s. della sua onestà.
'sospetto' si trova anche in questi elementi:
allarmismo
- allontanare
- animo
- assurdo
- atroce
- balenare
- baluginare
- bruscolo
- cadere
- concepire
- coscienza
- diffidenza
- disopra
- dubbio
- dubbio
- equivoco
- fugare
- giro
- gironzolare
- guatare
- infondatezza
- ingiusto
- insospettabile
- insospettire
- menomo
- minimo
- nascere
- orecchio
- perquisizione
- porcheria
- ragionevole
- sospettare
- suspicione
- temere
- tralice
- trattenere