WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sospeso ‹so·spé·so› agg.
- Pendente verso il basso in quanto fornito di un unico mezzo di sostegno all’estremità superiore; appeso: rimanere s. nel vuoto
Ponte s., sostenuto da funi metalliche
Vita s. a un filo, in grave pericolo. - fig. Temporaneamente revocato: tutte le licenze sono s.
In s., in attesa di una definizione o di un espletamento: lasciare tutto in s.
Avere un conto in s., un conto da saldare (fig., una faccenda da regolare). - fig. Che si trova in una situazione di estrema precarietà: essere s. tra la vita e la morte
Che si trova in uno stato di incertezza ansiosa, di dubbio, di attesa
Restare col fiato s., trattenere il respiro per una forte emozione.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sospendere ‹so·spèn·de·re› v.tr. (coniugato come appendere)
- Appendere qcs. in alto in modo che non tocchi terra: s. un lampadario al soffitto
Essere sospeso a un filo, essere in una condizione di estrema precarietà: la vita del testimone è sospesa a un filo. - fig. Interrompere temporaneamente: i due eserciti hanno sospeso le ostilità
Annullare provvisoriamente un servizio di trasporto: la compagnia aerea ha sospeso tutti i voli per Madrid
Rinviare a un momento successivo: s. la partenza. - fig. Esentare temporaneamente da una funzione, da un incarico, da un diritto, genrl. come sanzione disciplinare: è stato sospeso dal servizio per un mese.
'sospeso' si trova anche in questi elementi:
appendere
- arretrato
- bilancia
- bilanciare
- calaza
- cassa
- collo
- disponibilità
- dondolo
- fermo
- galleggiare
- giacente
- lasciare
- ordine
- partita
- pencolare
- pendenza
- pendolare
- penzolare
- penzolone
- punching ball
- rateo
- sospendere
- sospensione
- sospensorio
- sostenere
- spenzolare
- stare
- tenere
- traccheggiare
- trepidante
- trepidare
- trepidazione
- triangolo