WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
diapason ‹di·à·pa·ṣon› s.m., invar.
- L’estensione dei suoni che una voce o uno strumento può raggiungere dal più basso al più alto
fig. Culmine: la lite giunse al d. - (MUS). Strumento sonoro costituito da una specie di forcella d’acciaio a due rami che, percossi, danno un suono corrispondente al la della scala musicale: si usa per dare l’esatta intonazione a voci e strumenti.
'diapason' si trova anche in questi elementi: