parata

 [paˈrata]


Forme flesse di 'parata' (nf): pl: parate
Dal verbo parare: (⇒ coniugare)
parata è:
participio passato (femminile)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
parata ‹pa·rà·ta› s.f.
  1. (SPORT). Movimento in funzione dell’arresto o dell’annullamento di un colpo o di un tiro dell’avversario, spec. nella scherma, nel pugilato e nel calcio.
  2. Pompa, gala fastosa
    Di p. o da p., per indicare fatto o cosa solenne e ufficiale, spesso non immune da vistosità: pranzo di p. abito da p., grande uniforme o, scherz., abito di un’eleganza inconsueta, per lo più vistosa o pacchiana.
  3. (MIL). Rivista militare
    Schieramento o sfilata in onore di un’alta autorità civile o militare: la p. del 2 giugno, festa della Repubblica
    Mala p., situazione di grave pericolo o di difficoltà: appena ha visto la mala parata, è filato via.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
parare ‹pa·rà·re› v.tr.
  1. Fermare o deviare un colpo diretto a offendere; stoppare, bloccare: p. i pugni dell’avversario p. un calcio, un fendente
    P. il colpo, far fronte ad atteggiamenti ostili o a situazioni difficili.
  2. fig. Riuscire a fronteggiare senza subire danni: p. le critiche, le accuse.
  3. Difendere, riparare: p. gli occhi con occhiali da sole anche tr. pron.: pararsi la faccia con le mani.
  4. (SPORT). In numerosi sport, bloccare, deviare o respingere un tiro avversario: p. un rigore p. bene, male
    Nella scherma, schivare un attacco effettuando una parata: p. una stoccata.
  5. Impedire frapponendosi come ostacolo: le nuvole paravano la vista del sole
    Fermare opponendo un riparo: l’ombrello serve a p. la pioggia p. la luce con le tende.
  6. Ornare con paramenti, parati, drappi, addobbi; addobbare: p. a festa la città.
  7. Porgere, tendere: p. la mano per chiedere l’elemosina.
  8. Come intr., esclusivamente nella loc. andare a p., tendere, mirare: dove vuoi andare a p. con questi discorsi?
  9. pararsi v.rifl. e intr. pron.
  10. rifl. Proteggersi, ripararsi: il pugile si parava dai colpi dell’avversario
    Disporsi in modo da impedire il passaggio a qcn.: una guardia gli si parò davanti
    fig. Di ostacolo, presentarsi all’improvviso, comparire: mi si parò dinanzi un problema
    Vestirsi con paramenti sacri o solenni.
  11. intr. pron. Adornarsi riccamente, addobbarsi.

'parata' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'parata':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!