sfuggire

 [sfudˈdʒire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfuggire ‹sfug·gì·re› v.tr. e intr. (coniugato come fuggire; come intr., aus. essere)
  1. tr. Evitare una condizione sgradita o spiacevole: s. ogni complicazione
    Cercare di non incontrare una persona considerata fastidiosa o spiacevole: s. un seccatore.
  2. intr. Sottrarsi agli inseguitori: il ladro è sfuggito alla polizia
    scherz. Riuscire a sottrarsi alla compagnia di qcn. che si ritiene noioso o spiacevole.
  3. intr. Sottrarsi a un danno, a un pericolo, oppure a qcs. di spiacevole: s. all’arresto cercava in tutti i modi di s. all’interrogazione di storia.
  4. intr. Di oggetti, scivolare dalle mani, cadere: il vaso mi è sfuggito di mano
    S. di mano, di situazione, diventare difficilmente controllabile: la faccenda gli è sfuggita di mano.
  5. intr. Di battuta o espressione, spec. grammaticalmente scorretta oppure volgare, essere pronunciata inavvertitamente
    Di qcs. che ha conseguenze negative, essere fatto inavvertitamente: pulendo la pistola gli è sfuggito un colpo.
  6. intr. Passare inosservato: nessun dettaglio è sfuggito al commissario
    Di qcs. di favorevole, non essere utilizzato: lasciarsi s. un’ottima occasione.
  7. intr. (estens.). Non venire in mente: in questo momento mi sfugge il suo nome.
  8. intr. Non essere capito: mi sfugge il perché di questa messinscena.

'sfuggire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sfuggire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!