scivolare

 [ʃivoˈlare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scivolare ‹sci·vo·là·re› v.intr. (scìvolo, ecc.; aus. essere o avere)
  1. Scorrere lungo una superficie liscia ed uniforme: la slitta scivolava sulla pista ghiacciata.
  2. Perdere l’equilibrio per mancanza di un appoggio sicuro del piede: sc. su una buccia di banana (anche fig., cadere in un errore banale).
  3. estens. Di un oggetto, sfuggire alla presa: il bicchiere mi è scivolato di mano.
  4. fig. Sorvolare, glissare: sc. su un argomento.
  5. fig. Di conversazione, discorso, andare a finire: la discussione scivolò sulla politica.
  6. fig. Commettere degli errori trattando un determinato argomento: all’interrogazione è scivolato su Dante.
  7. fig. Ridursi lentamente in una condizione negativa: sc. nell’alcolismo.

'scivolare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scivolare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!