WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sedia ‹sè·dia› s.f.
-
~ Mobile destinato a offrire appoggio alla persona seduta, essenzialmente costituito di un piano sostenuto da 4 gambe e da altre strutture di appoggio, ed eventualmente di parti per l’appoggio delle braccia (braccioli) o del dorso (spalliera): una s. di legno s. a sdraio
(RELIG). S. gestatoria, la sedia a braccioli sulla quale il sommo pontefice è portato processionalmente nelle grandi cerimonie
(STOR). S. curule, simbolo del potere giudiziario presso i Romani antichi
S. elettrica, strumento per eseguire una condanna a morte mediante fortissime scariche elettriche.
'sedia' si trova anche in questi elementi:
acciambellare
- anatomico
- arrangiare
- ballare
- bracciolo
- cavalcare
- cavallina
- cullare
- dondolare
- dondolo
- essere
- forzare
- gestatorio
- impicciare
- montare
- noce
- paglia
- qua
- rabberciare
- riaccostare
- rialzare
- rinforzo
- sbassare
- sbilenco
- scaldare
- scollato
- scomodo
- scranna
- scricchiolare
- sdraia
- sdraio
- seggiola
- seggiolino
- seggiolone
- sfasciare
- stare
- strascicare
- strisciare
- trascinare
- urtare
- zoppicante
- zoppo