sedia

 [ˈsɛdja]


Forme flesse di 'sedia' (nf): pl: sedie

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sedia ‹sè·dia› s.f.
    ~ Mobile destinato a offrire appoggio alla persona seduta, essenzialmente costituito di un piano sostenuto da 4 gambe e da altre strutture di appoggio, ed eventualmente di parti per l’appoggio delle braccia (braccioli) o del dorso (spalliera): una s. di legno s. a sdraio
    (RELIG). S. gestatoria, la sedia a braccioli sulla quale il sommo pontefice è portato processionalmente nelle grandi cerimonie
    (STOR). S. curule, simbolo del potere giudiziario presso i Romani antichi
    S. elettrica, strumento per eseguire una condanna a morte mediante fortissime scariche elettriche.

'sedia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sedia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!