scaduto

 [skaˈduto]


Forme flesse di 'scaduto' (adj): f: scaduta, mpl: scaduti, fpl: scadute
Dal verbo scadere: (⇒ coniugare)
scaduto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scaduto ‹sca·dù·to› agg.
    ~ Privo di validità o di efficacia per decorrenza dei termini stabiliti: biglietto s. una medicina s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scadere ‹sca·dé·re› v.intr. (coniugato come cadere; aus. essere)
  1. (DIR/BUROCR). Di un titolo di credito, un’obbligazione economica o un impegno pubblico o privato, giungere al termine stabilito per il pagamento, l’esigibilità o l’adempimento: domani mi scade la seconda rata dell’auto
    Di documenti, giungere al termine fissato come limite massimo di validità: il passaporto è scaduto da un anno
    Di un periodo di tempo a disposizione per il compimento di qcs., terminare, finire: il tempo concesso per rispondere sta per s.
  2. Di cibi, prodotti farmaceutici, ecc., superare il limite massimo di conservazione oltre il quale non è consigliabile la consumazione: la medicina è scaduta da un mese.
  3. Ridursi di valore, di qualità, di pregio, ecc.: s. nella stima altrui.

'scaduto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scaduto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!