WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scacco ‹scàc·co› s.m. (pl. -chi)
  1. al pl. Gioco che si svolge sulla scacchiera tra due giocatori che dispongono di 16 pezzi ciascuno; vince il giocatore che riesce a mettere il Re dell’avversario in condizioni di non potere difendersi
    al sing. Ciascuno dei pezzi riproducenti varie figure e dotati di varie possibilità di movimento con cui si gioca a scacchi.
  2. La mossa della partita che costituisce minaccia diretta a un pezzo importante dell’avversario: dare s.
    S. matto, la mossa decisiva che pone termine alla partita in quanto l’avversario non è più in grado di difendere il proprio Re
    Tenere in s. il nemico, metterlo in difficoltà, costringendolo alla difesa
    Ricevere, subire uno s., una diminuzione del proprio prestigio in un confronto.
  3. Ciascuno dei quadretti, alternativamente bianchi e neri, in cui è divisa la scacchiera
    estens. Qls. disposizione o configurazione analoga: una stoffa a scacchi.

'scacco' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scacco':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!