WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pianeta1 ‹pia·né·ta› s.m. (pl. -i)
- (ASTRON). Corpo opaco che riceve luce dal Sole e che orbita intorno a esso, descrivendo una curva chiusa, a forma di ellisse: la Terra è un p.
P. interni (o p. inferiori), Mercurio e Venere, le cui orbite sono interne a quella della Terra
P. esterni (o p. superiori), i pianeti da Marte a Nettuno le cui orbite sono esterne a quella della Terra
P. nano, corpo celeste orbitante intorno a una stella, caratterizzato da una massa non sufficientemente grande da consentirgli di ripulire la propria orbita dall’influenza di quella di altri corpi celesti di dimensioni confrontabili: Plutone è classificato come p. nano. - fig. Destino
Oroscopo (più spesso s.f.). - estens. Quanto ruota attorno a una persona o a una situazione: il p. moda.
pianeta2 ‹pia·né·ta› s.f.
-
~ (RELIG). Sopravveste liturgica indossata dal sacerdote nella celebrazione della messa.
'pianeta' si trova anche in questi elementi:
abiosfera
- afelio
- casula
- cono
- elongazione
- epiciclo
- extraterrestre
- fase
- magnetosfera
- manipolo
- marziano
- mercuriale
- Nettuno
- nodo
- orbe
- orbita
- perieliaco
- perielio
- perturbazione
- Plutone
- satellite
- Saturno
- sinodico
- terra
- ufo
- uraniano
- Urano
- Venere
- venusiano