WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
razza1 ‹ràz·za› s.f.
- Serie omogenea di individui, animali o vegetali, con comuni caratteri esteriori e trasmissibili: r. equine patate di r. olandese
Di r., di razza pura: cane di r. (fig., con qualità eccezionali in un determinato campo: uno scrittore di r.)
Far r., riprodursi: i muli non fanno r. - Raggruppamento di individui umani con caratteri somatici comuni: r. bianca, gialla, nera r. australiana
(POL). Etnia: conflitti di r. - Stirpe: discende da una buona r.
- spreg. Specie: che r. di giornale mi hai comprato? r. d’imbecille!
razza2 ‹ràẓ·ẓa› s.f.
-
~ (ZOOL). Pesce cartilagineo marino, lungo da 30 cm a oltre 2 m con corpo largo, a forma di rombo.
razza3 ‹ràẓ·ẓa› s.f.
-
~ (TECN). Raggio della ruota
com. Nome degli elementi che formano un unico blocco con la corona e il mozzo della ruota, o con il volante dell’automobile.
'razza' si trova anche in questi elementi:
apartheid
- ariano
- astrakan
- barbone
- barriera
- bassotto
- berbero
- bracco
- cachemire
- chianino
- chihuahua
- cirneco
- combattente
- dalmata
- dobermann
- fattrice
- foxhound
- fox terrier
- generoso
- ibridazione
- imbastardire
- imbastardito
- karakul
- levriero
- lipizzano
- maltese
- manta
- merino
- mezzosangue
- minoranza
- mito
- mohair
- molosso
- padrone
- parità
- pashmina
- pedigree
- persiano
- pit bull terrier
- pointer
- promiscuo
- propagare
- puro
- purosangue
- razziale
- razzismo
- sanbernardo