WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riprodurre ‹ri·pro·dùr·re› v.tr. (coniugato come produrre)
- non com. Rimettere in produzione: l’azienda ha deciso di r. lo stesso tipo di automobile.
- Produrre copie di un originale: r. un documento il prototipo dell’aereo sarà riprodotto in dieci esemplari.
- estens. Presentare testi già pubblicati o diffusi: nell’antologia sono riprodotti molti passi del Pascoli.
- fig. Raffigurare: il pittore ha riprodotto gli ambienti della sua giovinezza
Descrivere: quel romanzo riproduce l’atmosfera dell’epoca
Rappresentare: l’attore cerca di r. l’andatura di un cieco.
riprodursi v.intr. pron.
- (BIOL). Generare individui della stessa specie: i topi si riproducono anche in condizioni sfavorevoli.
- Rigenerarsi: dentro i tubi si è riprodotto il calcare.
- estens. Verificarsi di nuovo: si è riprodotto lo stesso problema dell’anno scorso.
'riprodurre' si trova anche in questi elementi:
alta fedeltà
- carillon
- cibernetica
- ciclostilare
- clonare
- contraffare
- copiare
- dramma
- emulare
- fantasia
- fedeltà
- fotocopiare
- fotografare
- grande
- imitare
- imitatore
- leggere
- lucidare
- memoria
- monologo
- naturalismo
- pantografo
- piratare
- proiettare
- propagare
- rappresentare
- retino
- ridurre
- santità
- scheda
- selezionare
- simulare
- spolverizzare
- stampare
- tirare
- videocassetta