fantasia

 [fantaˈzia]


Forme flesse di 'fantasia' (nf): pl: fantasie
Forme flesse di 'fantasia' (adj): f: fantasia, mpl: fantasia, fpl: fantasia

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fantasia ‹fan·ta·ṣì·a› s.f.
  1. Facoltà dello spirito di riprodurre o inventare immagini mentali diverse dalla realtà: la f. del poeta
    com. Immaginazione, evasione dall’esperienza quotidiana: perdersi in fantasie
    Frutto di f., cosa priva di fondamento
    Lavorare di f., abbandonarsi all’immaginazione.
  2. Invenzione, bugia: le sue sono tutte f.
  3. Estro, capriccio, voglia: gli è venuta la f. di cambiare casa.
  4. Nel linguaggio della moda, come agg. (invar.), di articoli a disegni o tinte vivaci: tessuti f.
  5. (MUS). Esecuzione di vari brani tratti da più opere e collegati insieme in un unico pezzo.
  6. Presso alcuni popoli, celebrazione di qualche fausto avvenimento della vita famigliare o tribale, mediante danze e canti o sfrenati caroselli a cavallo.

'fantasia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fantasia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!