WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
monologo ‹mo·nò·lo·go› s.m. (pl. -ghi)
-
~ (TEATR). Scena in cui un attore compare o resta solo parlando come se pensasse ad alta voce: il m. di Amleto
Breve composizione scenica per un solo attore
M. interiore, artificio della tecnica narrativa, diretto a riprodurre il succedersi dei pensieri e degli stati d’animo di un personaggio.
'monologo' si trova anche in questi elementi: