WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riparo ‹ri·pà·ro› s.m.
- Protezione: cercare r. dalla pioggia sotto un albero.
- concr. L’ambiente che offre protezione: si costruì un r. di frasche.
- fig. Rimedio: porre r. a una situazione difficile.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riparare1 ‹ri·pa·rà·re› v.tr. e intr. (come intr., aus. avere)
- tr. Proteggere: con questo sole è meglio r. la testa (con un cappello); anche tr. pron.: ripararsi gli occhi dalla luce.
- tr. Aggiustare: r. un paio di scarpe.
- tr. (fig.). Risarcire, sanare: r. un torto.
- tr. (SCOL). Nel passato ordinamento scolastico, portare una materia insufficiente all’esame di riparazione: l’alunno dovrà r. fisica.
- intr. Rimediare: r. a una mancanza.
- intr. (SCOL). Nella vecchia prassi scolastica, sostenere un esame di riparazione: r. in matematica.
riparare2 ‹ri·pa·rà·re› v.intr. (aus. essere)
-
~ Rifugiarsi in un altro stato: per sfuggire all’arresto è riparato in Svizzera.
'riparo' si trova anche in questi elementi:
acquattarsi
- argine
- arroccare
- baluardo
- barricata
- bastione
- battimare
- cannicciata
- capanna
- capanno
- carter
- casotto
- cassone
- chiusa
- cielo
- felze
- gambiera
- graticciata
- graticcio
- graticola
- impannata
- ombrello
- palanca
- parabordo
- parare
- paraurti
- pavese
- portiera
- proteggere
- ridosso
- rifugio
- salvo
- schermire
- schermo
- scoperto
- scoperto
- scudo
- seggiolino
- sfondamento
- siepe
- snidare
- sottocoppa
- tenda
- tettuccio
- trincerare