WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
v, V s.f. o m.
- Ventesima lettera dell’alfabeto: consonante labiodentale spirante sonora
A V, per indicare una disposizione o conformazione analoga alla forma della lettera: scollo a V. - (EDIT). v., abbr. di vedi o vedasi, per rimandare ad altra opera o ad altro luogo della stessa opera; di verso, seguito da un numero, per indicare il verso di una composizione poetica
(FIS). V, simbolo del potenziale elettrico e della sua unità di misura (il volt); v e V, simbolo di volume e di velocità
Nella numerazione romana: V, il numero 5.
'v' si trova anche in questi elementi:
abbacinare
- abbagliare
- abbaiare
- abbandonare
- abbarbicare
- abbassare
- abbattere
- abbellire
- abbeverare
- abbicare
- abbigliare
- abbinare
- abbindolare
- abbisciare
- abbisognare
- abboccare
- abbonare
- abbonare
- abbondare
- abbordare
- abborracciare
- abbottonare
- abbozzare
- abbozzare
- abbracciare
- abbrancare
- abbreviare
- abbronzare
- abbrunare
- abbrustolire
- abbrutire
- abbuffarsi
- abbuiare
- abbuonare
- abdicare
- abdurre
- abilitare
- abitare
- abituare
- abiurare
- abolire
- aborrire
- abortire
- abradere
- abrogare
- abusare
- accadere
- accagliare
- accalappiare
- accalcare