WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ricorso ‹ri·cór·so› s.m.
- (DIR). Richiesta motivata per ottenere l’annullamento, la revoca o la riforma di un atto ritenuto lesivo di un proprio diritto: fare r. al Ministero presentare r.
concr. Il documento che contiene la richiesta: scrivere un r.
Far r., ricorrere: far r. all’inganno. - Avvenimento che si ripresenta periodicamente: i corsi e i r. della storia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ricorrere ‹ri·cór·re·re› v.intr. (coniugato come correre; aus. essere)
- non com. Correre di nuovo: sono dovuto r. in cerca di un medico.
- Partecipare di nuovo a una gara di corsa: anche quest’anno ricorrerò alla maratona di New York.
- Tornare indietro di corsa: devo r. a casa a prendere il portafogli.
- fig. Tornare con il pensiero: r. con la mente ai bei giorni passati
Rivolgersi: r. a Dio nei momenti di sconforto ti conviene r. a un avvocato
Fare ricorso: r. al dizionario r. all’inganno, alle maniere forti. - (DIR). Presentare ricorso: r. alla magistratura r. in cassazione contro una sentenza.
- Ritornare periodicamente: oggi ricorre la festa della Repubblica ieri ricorreva il nostro anniversario
estens. Ricomparire: nel testo ricorre sempre la metafora del porto. - Come tr., compiere di nuovo: ha deciso di r. il mondiale di ciclismo.
'ricorso' si trova anche in questi elementi:
automazione
- autorizzare
- coazione
- deposito
- gravame
- impostura
- interporre
- intrallazzo
- kulak
- magia
- malvivenza
- marziale
- multimedialità
- nonviolenza
- obiettore
- obiezione
- populista
- resistente
- riammettere
- ricorrente
- ricorrere
- salafita
- seguito
- stragismo
- strategia
- tatticismo
- verticismo
- violenza
- volontarismo