WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
obiezione ‹o·bie·zió·ne› (o obbiezione) s.f.
-
~ Intervento nel discorso, motivato da opinione contraria riguardo a uno o più fatti: muovere, ribattere un’o.
(DIR). O. di coscienza, l’atteggiamento di chi rifiuta di compiere il servizio militare, di sottostare a una legge che implichi il ricorso alla violenza o di fornire determinate prestazioni professionali garantite dalla legge, per non venir meno alle proprie convinzioni religiose o morali.
'obiezione' si trova anche in questi elementi:
eccepire
- eccezione
- innegabilmente
- inoppugnabile
- muovere
- osservazione
- prolessi
- replica
- se
- vero