WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
richiamare ‹ri·chia·mà·re› v.tr.
- Chiamare di nuovo: se hai bisogno dell’infermiere lo richiamo
Telefonare di nuovo: ti richiamo più tardi. - Invitare ufficialmente a tornare: r. le truppe dal fronte
(MIL). R. alle (o sotto le) armi, chiamare di nuovo in servizio. - Nel linguaggio postale, chiedere la restituzione al mittente: r. un pacco, una lettera.
- Attrarre, attirare: la luce richiama le zanzare il film ha richiamato un gran pubblico.
- fig. Far rivolgere: r. l’attenzione dell’opinione pubblica sul problema energetico
Esortare: r. qcn. al dovere
Riprendere: lo studente è stato richiamato dal preside
Riportare alla mente: r. un episodio del passato.
richiamarsi v.intr. pron.
- Ricollegarsi: vorrei richiamarmi alla tua ultima affermazione.
- Ispirarsi: la sua arte si richiama al movimento futurista.
'richiamare' si trova anche in questi elementi:
additare
- arieggiare
- attirare
- attrarre
- campanello
- diffidare
- diversione
- evocare
- gesticolare
- mente
- mobilitare
- muezzin
- notare
- ordine
- precettare
- rammentare
- redarguire
- ricordare
- riprendere
- schioccare
- sciopero
- sibilante
- sollevare