richiedente

 [rikjeˈdɛnte]


Forme flesse di 'richiedente' (nmf): pl: richiedenti
Dal verbo richiedere: (⇒ coniugare)
richiedente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
richiedente ‹ri·chie·dèn·te› agg. e s.m. e f. (BUROCR).
  1. agg. Che fa una richiesta: l’ufficio r.
  2. s.m. e f. Chi fa una richiesta: firma del r.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
richiedere ‹ri·chiè·de·re› v.tr. (coniugato come chiedere; p.pass. richièsto)
  1. Chiedere o chiedere di nuovo: ho richiesto all’idraulico di venire a controllare il rubinetto r. un’informazione a un vigile.
  2. Chiedere indietro: gli ho richiesto i miei soldi ma non me li vuole restituire.
  3. (DIR). Rivendicare: r. la propria parte di eredità
    fig. Esigere: è un insegnante che richiede molto dai suoi alunni.
  4. Necessitare: questo lavoro richiede grande concentrazione.
  5. (BUROCR). Domandare il rilascio di determinati atti ai pubblici uffici: r. un certificato all’anagrafe.
  6. Gradire: molti clienti richiedono questo piatto.

'richiedente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'richiedente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!