WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
retto1 ‹rèt·to› agg.
- Diritto, privo di curve: procedere in linea r.
(GEOM). Linea r., retta
(GEOM). Angolo r., parte di piano racchiusa da due semirette perpendicolari
(LING). Casi r. (o diretti), il nominativo e l’accusativo. - fig. Conforme a una regola o a un principio: la r. pronuncia di una parola
Onesto, probo: un uomo r.
La r. via, condotta onesta.
retto2 ‹rèt·to› s.m.
-
~ (ANAT). Parte terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon e l’ano.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
reggere ‹règ·ge·re› v.tr. e intr. (ind. pres. règgo, règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; p.pass. rètto; come intr., aus. avere)
- tr. Sorreggere, sostenere: l’infermiere reggeva il malato in attesa della barella il facchino reggeva sulle spalle un grosso baule
R. l’anima coi denti, versare in condizioni di salute precarie. - tr. (estens.). Sopportare: non credo che il pavimento possa r. tutto quel peso anche fig.: Giovanni non lo reggo proprio non reggo gli alcolici.
- tr. Guidare, condurre: r. una nave anche fig.: ha retto l’azienda con saggezza
(POL). Esercitare: ha retto con capacità l’incarico di Garante della costituzione. - tr. (LING). Di elemento sintattico, avere subordinato un altro elemento: il verbo regge una proposizione interrogativa indiretta.
- intr. Opporre resistenza a una pressione: la panca non reggerà al peso di quei bauli.
- intr. Resistere: i nostri soldati non ressero all’assalto non resse all’emozione un prodotto che non regge alla concorrenza
R. al confronto, non sfigurare in un paragone. - intr. Di pensiero, idea, ecc., essere fondato: il tuo ragionamento non regge.
- intr. Mantenersi inalterato: speriamo che il tempo regga
Non r. il cuore (o l’animo), non avere il coraggio di fare qcs.
reggersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Stare dritto, eretto: r. sulle gambe non mi reggo più dalla stanchezza
Tenersi, aggrapparsi: reggiti, altrimenti finisci in acqua r. alla ringhiera
fig. Trattenersi, frenarsi: quando vedo che ti trattano così mi reggo a stento
Non r. in piedi, sentirsi molto debole e spossato. - rifl. recipr. Sopportarsi vicendevolmente: quei due non si reggono più.
- intr. pron. Poggiare, fondarsi: l’edificio si regge su solide fondamenta
fig. Basarsi, imperniarsi: la teoria si regge su un principio errato.
'retto' si trova anche in questi elementi:
acuto
- ago
- angolo
- ano
- cammino
- carpiato
- carpio
- cateto
- colon
- complementare
- complemento
- defecazione
- democrazia
- denominazione
- diritto
- emorroidario
- galantuomo
- gancio
- giurì
- incrociare
- iperbole
- ortogonale
- ottuso
- perlinato
- perpendicolare
- perpendicolarmente
- piegare
- principato
- proctite
- prolasso
- rampone
- reggere
- reggilibro
- regno
- repubblicano
- rettale
- rettoscopia
- sapienziale
- scoppiare
- sentiero
- sessagesimale
- sigma
- sovrano
- svastica
- tenenza
- tetto