rete

 [ˈrete]


Forme flesse di 'rete' (nf): pl: reti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rete ‹ré·te› s.f.
  1. Intreccio di fili annodati a maglie più o meno fitte, per catturare: r. da pesca tendere le r.
    fig. Insidia, trappola: cadere nella r.
  2. estens. Qls. intreccio di vario materiale: la r. del letto circondò il campo con una r.
    Calze a r., di tessuto a maglie rade.
  3. (SPORT). Maglia di corda, con funzioni diverse secondo il gioco
    com. Nel calcio, porta o gol: tirare a r. segnare una r.
  4. Maglia di corda predisposta a salvaguardia di acrobati e trapezisti
    Senza r., rischioso.
  5. Intreccio di linee: la r. dei meridiani e dei paralleli.
  6. fig. Sistema di collegamenti: r. stradale, ferroviaria, telefonica
    R. di distribuzione, il complesso delle strutture che ripartiscono un servizio agli utenti
    R. commerciale, sistema di uffici periferici destinati all’attività di diffusione e vendita dei prodotti di un’azienda.
  7. (INFORM). Sistema di trasmissione delle informazioni con linee di collegamento e stazioni costituite da computer, terminali o unità di memoria
    part. Internet
    R. di reti, Internet.
  8. (TELECOM). Sistema di stazioni televisive con programmazione comune
    Canale.

'rete' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rete':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!