WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
retina ‹rè·ti·na; arc. re·tì·na› s.f.
-
~ (ANAT). Membrana di natura nervosa interna all’occhio che consente la trasformazione degli stimoli luminosi in sensazioni di forma e di colore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
retinare ‹re·ti·nà·re› v.tr.
- Fornire di una struttura a forma di rete
(TECN). R. il vetro, incorporare una rete metallica nel suo spessore per trattenere i frammenti in caso di frattura. - Nella fotoincisione, inserire il retino.
'retina' si trova anche in questi elementi:
amaurosi
- ametropia
- coroide
- distacco
- glaucoma
- ipermetropia
- retinico
- retinite
- retinopatia
- vitreo