WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
magra ‹mà·gra› s.f.
- (GEOGR). Condizione di un fiume o di un torrente in regime di portata minima.
- fig. Situazione finanziariamente poco brillante: tempi di m.
Anche, brutta figura: che m. abbiamo fatto!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
magro ‹mà·gro› agg.
- Mancante di grassi di riserva, quindi caratterizzato da un aspetto fisico gracile o scarno: è m. come un’acciuga; un viso pallido e m.
Di carne macellata che presenti grasso in quantità minima o nulla; anche come s.m.: un chilo di m.
Privo o povero di grassi
Latte m., scremato
Formaggi m., quelli con un contenuto di grassi minore del 20%
Mangiare di m., astenersi dalla carne nei giorni prescritti dalla Chiesa. - estens. Povero di elementi o mezzi funzionali spec. dal punto di vista economico agrario: m. risorse terreno m.
Fare una m. figura, misera, meschina.
'magra' si trova anche in questi elementi:
acciuga
- baccalà
- bocca
- braciola
- golena
- grissino
- morbida
- pertica
- roast beef
- salame
- spilungone
- stanga
- stecco
- stoccafisso
- terra