WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
falange ‹fa·làn·ge› s.f.
- (STOR). Nell’antica Grecia, formazione delle fanterie sul campo di battaglia, consistente in un rigido e compatto schieramento frontale
estens. Esercito, forte schiera di armati: le f. napoleoniche. - (STOR). Organizzazione politica spagnola che favorì l’ascesa al potere del regime franchista.
- (ANAT). Ciascuno dei segmenti dello scheletro delle dita delle mani e dei piedi.
'falange' si trova anche in questi elementi:
artiglio
- ditale
- falangetta
- falangina
- falangismo
- falangista
- polpastrello
- sarissa
- ungulato