WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assolutismo ‹as·so·lu·tì·ṣmo› s.m.
-
~ (STOR/POL). Regime politico che riconosceva al sovrano poteri non conferiti da alcuno, ma acquisiti per diritto divino, e quindi praticamente illimitati; in tempi moderni il termine è passato a designare qls. forma di potere dittatoriale.
'assolutismo' si trova anche in questi elementi:
assolutista
- assoluto
- autocrazia
- carboneria
- illuminato
- liberalismo
- rappresentante
- setta