WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mille ‹mìl·le› agg. num. card., invar.
-
~ Nel sistema decimale, unità del quarto ordine, pari alla terza potenza del dieci e a dieci volte cento; talvolta approssimativo o iperbolico: m. grazie, m. scuse, m. auguri
Come s.m., il numero mille e il segno che lo rappresenta (1000 nella numerazione araba, M in quella romana); part.: il M., l’anno millesimo d.C.
I M., i volontari partecipanti alla spedizione di Garibaldi contro il regime borbonico nelle Due Sicilie.
'mille' si trova anche in questi elementi:
affettuosità
- affollare
- aggirare
- bilione
- brulicare
- centomila
- chilotone
- cincischiare
- colore
- comune
- difficoltà
- duemila
- giostrare
- incalzare
- miglio
- mila
- miliardo
- milione
- millenario
- millenarismo
- millennio
- millesimo
- mulinare
- niente
- novella
- oligominerale
- pagante
- ridipingere
- rinascere
- risparmiare
- scontrare
- sesamo
- sforare
- spedizione
- spillare
- staccare
- stampare
- trilione
- turbinare
- vorticare