WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
reazione ‹re·a·zió·ne› s.f.
- Azione che si contrappone ad altra azione, in quanto determinata da questa: r. brusca, pronta la sua r. è stata piuttosto blanda.
- (POL). Azione volta alla restaurazione di un assetto storicamente superato: i movimenti della r. in Vandea durante la rivoluzione francese
estens. Opposizione preconcetta a ogni programma innovatore e riformatore: le forze della r. - (FIS). Qls. forza in risposta a un’altra forza, uguale e opposta a quest’ultima
R. nucleare, processo in cui un nucleo atomico si trasforma in un altro. - (TECN). A reazione, con propulsori a getto: aereo a r.
- (BIOL). Modificazione con cui una sostanza vivente risponde a uno stimolo.
- (MED). Ogni fenomeno di risposta a un qls. stimolo
Tempo di r., l’intervallo fra la percezione di uno stimolo e l’inizio della risposta. - (CHIM). Trasformazione di sostanze in sostanze differenti
R. a catena, serie di reazioni, ciascuna delle quali si sviluppa dalla precedente (fig., serie di conseguenze impossibili da controllare).
'reazione' si trova anche in questi elementi:
acetilene
- agente
- alcalino
- aliante
- anafilassi
- angoscia
- annichilire
- annientamento
- annientare
- aprire
- atteggiare
- attivare
- attivazione
- aviogetto
- braccio
- camera
- carattere
- catapultabile
- catena
- combinazione
- combustione
- comprendere
- compromettere
- controffensiva
- controrivoluzione
- coro
- debolezza
- decadentismo
- detonazione
- disapprovazione
- disorientare
- disporre
- drizzare
- effervescenza
- enzima
- equazione
- esclamazione
- esplosione
- esplosivo
- estere
- folgorare
- fortezza
- fuoco
- ghiacciare
- giustificare
- grido
- idrazina
- idrogenazione
- idrolisi
- imbibizione