WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esplosione ‹e·splo·ṣió·ne› s.f.
- Fenomeno dovuto ad una reazione, genrl. chimica, che produce un notevole e improvviso aumento del volume di un corpo, in seguito ad urto, attrito o innalzamento di temperatura: l’e. di una mina
Lo scoppio assordante che accompagna il fenomeno: l’e. fu udita oltre le montagne. - fig. Sfogo inatteso e violento: e. d’ira, di sdegno.
- Manifestazione improvvisa: l’e. dell’estate.
'esplosione' si trova anche in questi elementi:
acciarino
- automatico
- big bang
- brillamento
- bum
- chilotone
- deflagrazione
- detonazione
- einsteinio
- esplodere
- esplosivo
- fungo
- fuoco
- granata
- inesploso
- isteria
- mina
- nube
- pandemonio
- posteriore
- pulviscolo
- saltare
- schioccare
- scoppio
- spoletta
- spostamento
- sventrare
- sviluppare