WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
re1 ‹rè› s.m.
-
~ (MUS). Seconda nota della scala musicale di do.
re2 ‹ré› s.m.
- Il capo di uno stato monarchico: re assoluto, ereditario re di Francia, re cattolico.
- Attributo di divinità: Eolo, re dei venti il Re dei cieli
Da re, ricco, di lusso. - estens. Appellativo di chi primeggia in un’attività: il re degli avvocati re dell’acciaio
Re della foresta, il leone. - Nelle carte da gioco, ciascuna delle quattro carte che rappresentano un re
Negli scacchi, il pezzo più importante di ciascuno schieramento.
're' si trova anche in questi elementi:
abbacinare
- abbagliare
- abbaiare
- abbandonare
- abbarbicare
- abbassare
- abbattere
- abbellire
- abbeverare
- abbicare
- abbigliare
- abbinare
- abbindolare
- abbisciare
- abbisognare
- abboccare
- abbonare
- abbonare
- abbondare
- abbordare
- abborracciare
- abbottonare
- abbozzare
- abbozzare
- abbracciare
- abbrancare
- abbreviare
- abbronzare
- abbrunare
- abbrustolire
- abbrutire
- abbuiare
- abbuonare
- abdicare
- abdurre
- abduttore
- abilitare
- abitare
- abitatore
- abituare
- abiurare
- abolire
- aborrire
- abortire
- abradere
- abrogare
- abusare
- accadere
- accagliare
- accalappiare