WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
raggiungere ‹rag·giùn·ge·re› v.tr. (coniugato come giungere)
- Arrivare ad allinearsi con qcs. o qcn. che precede: r. un corridore gli agenti hanno raggiunto il ladro in fuga.
- fig. Arrivare allo stesso livello di qcn. o qcs.: la squadra è stata raggiunta in vetta alla classifica.
- Riunirsi con qcn. che si trova già in un luogo: r. gli amici in discoteca
estens. Di notizia, avviso, arrivare a qcn.: era all’estero dove lo ha raggiunto la notizia dell’incidente. - Giungere in un dato luogo: r. la cima del monte
estens. Giungere a un determinato livello: la temperatura ha raggiunto i 40°C. - fig. Conseguire, conquistare: r. una posizione sociale elevata.
- Di arma da fuoco, colpire: è stato raggiunto da una pallottola.
'raggiungere' si trova anche in questi elementi:
accorrere
- adeguare
- agganciare
- agguantare
- anaconda
- andare
- animo
- apparentamento
- approdare
- arrivare
- arrivismo
- ascendere
- assestamento
- assestare
- assommare
- attingere
- autoclave
- avere
- avvicinamento
- beccare
- bersaglio
- calibrato
- cammino
- candela
- capillarizzare
- cavallo
- civiltà
- confederazione
- conseguire
- coprire
- corsa
- culminare
- cuocere
- destinazione
- destreggiarsi
- dialogo
- diapason
- effetto
- elevare
- elevato
- emù
- equilibrare
- essere
- essere
- falso
- fama
- fare
- fascio
- fastigio
- fiamma