relatività

 [relativiˈta]


Forme flesse di 'relatività' (nf): pl: relatività

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
relatività ‹re·la·ti·vi·tà› s.f.
  1. La pertinenza a un ordine limitato: la r. della conoscenza.
  2. (FIS). R. di un fenomeno, la dipendenza delle grandezze che caratterizzano un fenomeno dal sistema di riferimento in cui esso viene studiato: r. del moto di una massa nello spazio
    Principio di r. galileiana (o di Galileo), l’affermazione per cui non si può determinare un riferimento privilegiato rispetto al quale definire uno stato di quiete o di moto assoluti
    Principio di r. einsteiniana (o di Einstein), che estende il principio di relatività galileiano dai fenomeni meccanici a tutti i fenomeni fisici, inclusi quelli elettromagnetici
    R. generale, estensione del principio di relatività einsteiniana ai riferimenti non inerziali.

'relatività' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'relatività':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!