quando

 [ˈkwando]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
quando ‹quàn·do› avv. e cong.
  1. avv. Definisce il tempo come ‘un punto’ in frasi interrogative sia dirette che indirette: q. sei arrivato? vogliono sapere q. torneremo
    Di q. in q., ogni tanto, qualche volta: di q. in q. ricevo sue notizie.
  2. cong. Con valore temporale: q. entra il professore gli alunni si alzano è successo proprio oggi, q. tutto sembrava andare bene
    Preceduto da da denota la provenienza: da q. l’ho conosciuto la mia vita è cambiata
    Preceduto da ‘per’, ‘fino a’, denota la destinazione: risparmiamo le forze per q. dovremo affrontare la salita fino a q. avrò fiato, non mi stancherò di ripetergli che sbaglia
    Può equivalere a ‘mentre’ (non capisco perché ti lamenti, q. invece dovresti essere felice) o a ‘poiché’: (q. ti dico che non lo so, vuol dire che non lo so).
  3. Come s.m. (invar.), il momento, la circostanza: stabilire il come e il q.

'quando' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'quando':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!