punteggio

 [punˈteddʒo]


Forme flesse di 'punteggio' (nm): pl: punteggi
Dal verbo punteggiare: (⇒ coniugare)
punteggio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
punteggiò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
punteggio ‹pun·tég·gio› s.m. (pl. -gi)
    ~ In una qls. graduatoria, il numero dei punti ottenuti da un individuo o squadra o gruppo: avere un buon p. ottenere il massimo p.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
punteggiare ‹pun·teg·già·re› v.tr. (puntéggio, puntéggi, ecc.)
  1. Segnare con una serie di punti: p. una linea.
  2. Praticare su una superficie una serie di piccoli fori: p. una lamiera.
  3. Cospargere di piccole macchie di colore diverso da quello di fondo: i papaveri punteggiavano di rosso la distesa dorata del grano.
  4. (LING). Fornire dei segni d’interpunzione: p. uno scritto.
  5. fig. Intervallare con elementi accessori o estranei; costellare: p. un testo di precisazioni inutili.

'punteggio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'punteggio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!