WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prosa ‹prò·ṣa› s.f.
- L’espressione per mezzo di parole non legate a schemi metrici (contrapposta a poesia, o anche a verso), caratteristica del linguaggio abituale di comunicazione e informazione: p. letteraria, giornalistica p. elegante la p. di Cicerone, del Manzoni
P. ritmica, contrassegnata da una cadenza più o meno riconducibile a uno schema metrico. - Scritto o componimento in prosa
Teatro di p., il teatro drammatico, contrapposto all’opera lirica.
'prosa' si trova anche in questi elementi:
andante
- anemico
- asfittico
- attore
- autoritratto
- brano
- canone
- cantillazione
- castigato
- compagnia
- comporre
- compostezza
- così
- crittografico
- dicitore
- disinvolto
- favola
- lambiccato
- lindo
- logografo
- pesante
- piglio
- poesia
- prosastico
- prosatore
- racconto
- riduzione
- ritmato
- ritmo
- romanzo
- sbavatura
- scabro
- scarnificare
- scarnito
- scarno
- scomposto
- scorrere
- scorrevole
- slavato
- sostenuto
- stentato