racconto

 [rakˈkonto]


Forme flesse di 'racconto' (nm): pl: racconti
Dal verbo raccontare: (⇒ coniugare)
racconto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
raccontò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
racconto ‹rac·cón·to› s.m.
  1. Esposizione di fatti veri o immaginari: r. triste, comico, fantastico fare un r. dettagliato delle proprie avventure.
  2. Composizione letteraria in prosa a carattere narrativo: un volume di racconti.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
raccontare ‹rac·con·tà·re› v.tr. e intr. (raccónto, ecc.)
  1. tr. Riferire: racconta a tutti i fatti suoi raccontami quello che ti è successo
    Narrare: r. un sogno r. una favola a un bambino
    R. per filo e per segno, in ogni particolare
    Raccontarne delle belle (o di tutti i colori o di cotte e di crude), narrare cose sorprendenti o incredibili
    Raccontarla, far credere vero ciò che non lo è: a me non la racconti!
  2. tr. Avere per argomento: quella novella racconta una storia d’amore.
  3. intr. (aus. avere). Parlare di qcn. o di qcs.: ha passato la sera a r. delle sue vacanze.
  4. raccontarsi v.rifl. ~ Parlare di sé: nell’intervista l’attore si racconta senza freni.

'racconto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'racconto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!