WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
racconto ‹rac·cón·to› s.m.
- Esposizione di fatti veri o immaginari: r. triste, comico, fantastico fare un r. dettagliato delle proprie avventure.
- Composizione letteraria in prosa a carattere narrativo: un volume di racconti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
raccontare ‹rac·con·tà·re› v.tr. e intr. (raccónto, ecc.)
- tr. Riferire: racconta a tutti i fatti suoi raccontami quello che ti è successo
Narrare: r. un sogno r. una favola a un bambino
R. per filo e per segno, in ogni particolare
Raccontarne delle belle (o di tutti i colori o di cotte e di crude), narrare cose sorprendenti o incredibili
Raccontarla, far credere vero ciò che non lo è: a me non la racconti! - tr. Avere per argomento: quella novella racconta una storia d’amore.
- intr. (aus. avere). Parlare di qcn. o di qcs.: ha passato la sera a r. delle sue vacanze. raccontarsi v.rifl. ~ Parlare di sé: nell’intervista l’attore si racconta senza freni.
'racconto' si trova anche in questi elementi:
asciuttezza
- autobiografia
- chiave
- commuovere
- compattezza
- curioso
- deuteragonista
- diegesi
- diluvio
- dipanare
- discontinuità
- drammatico
- drammatizzazione
- enfatizzare
- episodico
- eroina
- fantasioso
- farraginoso
- fiaba
- filmare
- filmato
- flashback
- fumetto
- fumoso
- ideare
- incentrare
- incongruenza
- incredibile
- intreccio
- irriferibile
- leggenda
- menare
- monotematico
- movimento
- noir
- oggettivare
- onirico
- on the road
- ordito
- piccante
- principiare
- pruriginoso
- puntata
- qualcosa
- raccontare
- ravvivare
- resa
- resoconto
- ricamo