WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piglio1 ‹pì·glio› s.m. (pl. -gli)
-
~ Nella loc. dar di p., afferrare con prontezza e decisione.
piglio2 ‹pì·glio› s.m. (pl. -gli)
- Aspetto o atteggiamento della fisionomia: guardare con p. minaccioso.
- Tono, andamento di un’espressione linguistica: una prosa di p. popolaresco.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pigliare ‹pi·glià·re› v.tr. e intr. (pìglio, pìgli, ecc.), fam.
- tr. Prendere: p. qcn. per il bavero che ti piglia?
Come tr. pron., prendersi: pigliarsi un raffreddore pigliarsi un’aspirina
Non sapere che pesci p., non sapere come comportarsi. - intr. (aus. avere). Fare presa: questa colla non piglia bene. pigliarsi v.rifl. recipr. ~ Prendersi, afferrarsi: i due arrivarono a p. per i capelli.
'piglio' si trova anche in questi elementi: