piglio

 [ˈpiʎʎo]


Forme flesse di 'piglio' (nm): pl: pigli
Dal verbo pigliare: (⇒ coniugare)
piglio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
pigliò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piglio1 ‹pì·glio› s.m. (pl. -gli)
    ~ Nella loc. dar di p., afferrare con prontezza e decisione.

piglio2 ‹pì·glio› s.m. (pl. -gli)
  1. Aspetto o atteggiamento della fisionomia: guardare con p. minaccioso.
  2. Tono, andamento di un’espressione linguistica: una prosa di p. popolaresco.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pigliare ‹pi·glià·re› v.tr. e intr. (pìglio, pìgli, ecc.), fam.
  1. tr. Prendere: p. qcn. per il bavero che ti piglia?
    Come tr. pron., prendersi: pigliarsi un raffreddore pigliarsi un’aspirina
    Non sapere che pesci p., non sapere come comportarsi.
  2. intr. (aus. avere). Fare presa: questa colla non piglia bene.
  3. pigliarsi v.rifl. recipr. ~ Prendersi, afferrarsi: i due arrivarono a p. per i capelli.

'piglio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'piglio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!