WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
promosso ‹pro·mòs·so› agg. e s.m. (f. -a)
- agg. (SCOL). Che ha conseguito la promozione: gli alunni p.
- agg. (SPORT). Di squadra passata a una categoria superiore.
- s.m. (f. -a). Alunno approvato in sede di scrutinio finale: i p. e i bocciati.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
promuovere ‹pro·muò·ve·re› v.tr. (coniugato come muovere)
- Far progredire dando impulso; incoraggiare, sostenere: p. le arti, la cultura p. la ricerca contro il cancro.
- Dare avvio, dare inizio a qcs.; avviare: p. una raccolta di fondi p. una sottoscrizione
(DIR). Dare avvio a un’azione legale: p. una causa, un processo. - Lanciare sul mercato mediante una campagna promozionale; pubblicizzare, reclamizzare: p. un detersivo p. un film.
- (SCOL). Ammettere alla classe superiore: sono stato promosso in seconda liceo
Decretare che qcn. ha superato un esame: è stato promosso all’esame di guida. - (SPORT). Ammettere alla categoria superiore: la squadra è stata promossa in serie A.
- Far avanzare di grado: p. un dipendente è stato promosso colonnello.
- (MED). Stimolare una reazione fisica: p. la sudorazione, il vomito.
'promosso' si trova anche in questi elementi:
aristocratico
- carbonaro
- clericale
- collaterale
- distinto
- folle
- irredentistico
- media
- miracolo
- nazionalistico
- neopromosso
- nondimeno
- ogni
- passare
- peronismo
- pieno
- pragmatico
- promuovere
- quinta
- sognare
- sperare
- spinta
- valdese
- votazione