WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
doppio ‹dóp·pio› agg. (pl.m. -pi)
- Che è due volte la dimensione o quantità normale o consueta: d. paga, d. razione numero d. come s.m.: il d. di stipendio.
- Che si compone o risulta di due elementi: d. suola fucile a d. canna
D. senso, interpretabile in due maniere
Fare il d. gioco, simulare un atteggiamento di consenso verso ambedue i contendenti. - fig. Ambiguo, falso: un individuo, una persona d.
- (BOT). Di fiore composto di un numero di petali maggiore dell’ordinario.
- (SPORT). Come s.m., nel tennis e nel ping-pong, la gara a coppie.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
doppiare ‹dop·pià·re› v.tr. (dóppio, dóppi, ecc.)
- Oltrepassare un determinato punto nel corso della navigazione: d. il Capo di Buona Speranza.
- (SPORT). Nelle gare su pista o circuito, oltrepassare di un intero giro.
- lett. Raddoppiare; oggi solo in alcune espressioni tecn. (d. un cavo) e in quella del linguaggio pugilistico d. un colpo, far seguire a un colpo un altro di genere diverso.
- (CINEM). Eseguire il doppiaggio del parlato di un film: d. un film cinese in italiano
estens. Sostituire, nella colonna sonora di un film, la voce di un attore con un’altra: d. un attore americano.
'doppio' si trova anche in questi elementi:
alessandrino
- allume
- alzavola
- anatra
- ancipite
- arma
- bemolle
- bifronte
- bigamia
- bigamo
- bis-
- biturbo
- campana
- colmo
- colombaccio
- corridoio
- digramma
- dolomite
- doppiare
- doppietta
- doppiofondo
- doppiopetto
- doppista
- duemila
- duplicare
- duplice
- finanziera
- fondo
- geminato
- gioco
- girone
- gladio
- grappino
- lama
- landò
- lavoro
- mento
- nodo
- olefina
- passo
- petto
- plasmide
- profilato
- putrella
- raddoppiare
- scempio
- sdoppiare
- senso
- slalom