WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
personalità ‹per·so·na·li·tà› s.f.
- L’insieme delle caratteristiche psicologiche, spirituali e morali che distinguono un individuo: avere una p. spiccata quella ragazza manca di p. imporre la propria p.
- concr. Persona di grado gerarchicamente elevato o singolarmente autorevole in un ambito determinato: le più alte p. dello stato
Culto della p., il cieco asservimento alle direttive politiche di un governante a discapito degli interessi del paese. - (DIR). L’attitudine a essere soggetto di diritto: p. giuridica.
'personalità' si trova anche in questi elementi:
albo
- alienazione
- ameba
- amorfo
- anonimo
- architettura
- astrologia
- attoriale
- charme
- cima
- culto
- deviato
- disturbato
- ente
- epigono
- esprimere
- fiorire
- fisionomico
- fondazione
- formativo
- formazione
- fucina
- gonnella
- individualità
- insignificante
- insipido
- kantiano
- levatura
- maestro
- maiestatico
- maomettano
- marinismo
- marionetta
- mendeliano
- messianismo
- misticismo
- mollaccione
- mondo
- morte
- narcisismo
- narcisista
- narcisistico
- necrologico
- nervo
- officina
- omerico
- paglia
- palla
- penna
- personalità