WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ente ‹èn·te› s.m.
- (FILOS). L’essere assoluto per eccellenza (e. infinito o supremo, Dio) o l’essere partecipe delle contraddizioni e delle vicissitudini della realtà (e. creato, finito, l’uomo o la natura)
(MAT). Oggetto al quale si attribuiscono assiomaticamente determinate proprietà (il punto, la linea, ecc.). - (DIR). Istituzione fornita di personalità giuridica: e. pubblico, morale
E. locali, i comuni, le province, le regioni.
'ente' si trova anche in questi elementi:
accreditante
- agente
- aggregato
- amministratore
- amministrazione
- assicuratore
- assistito
- assunto
- autoparco
- benefico
- bisecante
- borsa
- caccia
- cappellania
- carrozzone
- cartella
- cassa
- certificato
- circolare
- civile
- club
- colosso
- commissariare
- commissario
- comune
- condotta
- contributo
- controllo
- convenzionare
- convenzionato
- cooperativa
- corpuscolo
- dama
- debitore
- destinatario
- dipendente
- direttore
- distretto
- dopolavoro
- dote
- economato
- economo
- entità
- esattore
- finanza
- finanziare
- funzionare
- funzionario
- gestione