WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
penetrante ‹pe·ne·tràn·te› agg.
- Capace di passare all’interno di un corpo che offre una certa resistenza: un vento gelido e p. odore p., acuto.
- fig. Capace di raggiungere le profondità dell’animo: parole p. sguardo p.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
penetrare ‹pe·ne·trà·re› v.intr. e tr. (pènetro, ecc.; come intr., aus. essere)
- intr. Entrare più o meno in profondità all’interno di un corpo; infilarsi: il chiodo penetra nel legno il proiettile gli è penetrato nel polmone
Addentrarsi: alcuni reparti sono penetrati nelle linee nemiche
Introdursi furtivamente: il ladro è penetrato nell’appartamento. - intr. Di una data sostanza, passare in un luogo attraverso un filtro, un materiale, una fessura: l’umidità penetra in camera attraverso il muro
Della luce, di un suono, ecc., filtrare: la luce penetra nella stanza attraverso le imposte. - intr. Produrre una viva e profonda sensazione in una parte del corpo: questo freddo penetra nelle ossa.
- intr. Propagarsi: idee che penetrano in tutti gli strati della società
Andare in fondo all’animo umano suscitando una profonda impressione: parole che penetrano nell’anima. - tr. Diffondersi all’interno di un materiale: l’umidità ha penetrato il soffitto.
- tr. Indagare qcs. in profondità fino a ricavarne un’intima conoscenza: p. l’animo di una persona p. i segreti della natura.
'penetrante' si trova anche in questi elementi:
acre
- acuire
- acuità
- acuto
- afrore
- aguzzare
- canfora
- diamante
- formico
- gelo
- incisività
- incisivo
- intirizzire
- irresistibile
- linceo
- muschio
- odorizzazione
- osmidrosi
- osservazione
- pungente
- raggio
- saettare
- selvatico
- sibilo
- sottigliezza
- sottile
- sottilmente
- stridere
- stridore
- trafittura
- usignolo