WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
penitenza ‹pe·ni·tèn·za› s.f.
- (RELIG). Il sacramento istituito da Gesù Cristo per rimettere i peccati commessi dopo il battesimo: la confessione è parte del sacramento di p.
Quanto il sacerdote cattolico impone al penitente, a parziale soddisfazione dei peccati commessi e confessati: una p. di 3 paternostri e 3 avemmarie. - genrc. Pratica ascetica o devota: condurre vita di p.
part. Digiuno, astinenza: giorno di p. - Castigo, punizione, per lo più grave o umiliante
In giochi di ragazzi o di società, compito ingrato o ridicolo imposto a chi sbagli o perda: fare p.
'penitenza' si trova anche in questi elementi:
aspro
- cilicio
- confessare
- confessionale
- confessionale
- confessione
- confesso
- confessore
- corda
- disciplina
- disciplinato
- dolore
- espiare
- flagellante
- flagellare
- flagello
- pellegrinaggio
- penitenziale
- petto
- piagnone
- purgare
- quaresima
- remissione
- sacramento
- vigilia