WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
massiccio ‹mas·sìc·cio› agg. e s.m. (pl.m. -ci, f. -ce)
- agg. Costituito da una massa compatta di materia solida: anello d’oro m.
Voluminoso e pesante: un edificio m.
Solido e forte: corporatura m.
fig. Condotto con profusione di mezzi o con intensità notevole: un m. bombardamento una m. campagna pubblicitaria. - s.m. (GEOGR). Ingente massa di rocce che costituisce una unità geologica: il m. del Gran Paradiso.
'massiccio' si trova anche in questi elementi:
acrocoro
- casermone
- culminare
- dingo
- elefantiasi
- invadere
- mascella
- massicciare
- neoliberismo
- orangutan
- oro
- pesante
- rocchio
- sherpa
- spamming
- spiegamento
- stambecco
- taurino
- torrazzo
- tricheco