WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ostia ‹ò·stia› s.f.
- lett. Vittima.
- (RELIG). Cristo, per essersi offerto come vittima per la redenzione del genere umano
Nella liturgia cattolica, il sottile disco di farina di frumento che simboleggia il corpo di Cristo, rinnovando il sacrificio della Croce e divenendo nutrimento spirituale per i credenti. - estens. Sottile sfoglia di fior di farina, usata spec. per facilitare la deglutizione di polveri medicinali.
'ostia' si trova anche in questi elementi:
cialda
- ciborio
- comunione
- consacrare
- elevazione
- eucaristia
- lunetta
- ostensorio
- particola
- pinoccata
- sepolcro