WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
comunione ‹co·mu·nió·ne› s.f.
- Parità reciproca, osservata nei rapporti fra persone: c. di idee, di intenti.
- (RELIG). Il sacramento dell’Eucarestia: dare la c. distribuire la c.
La parte della Messa in cui il sacerdote consuma l’ostia consacrata
C. dei Santi, il vincolo che lega i fedeli nella Chiesa universale a formare il Corpo mistico di Cristo. - (DIR). C. dei beni dei coniugi, appartenenza dello stesso diritto di proprietà e di godimento dei beni presenti e futuri ad ambedue i coniugi.
'comunione' si trova anche in questi elementi: